La preparazione atletica per la vela è ancora protagonista nella giovane storia di MAT grazie al connubio tra preparazione fisica e tecnica che si abbinano alle doti ed alle motivazioni degli atleti nel raggiungimento di risultati di notevole eccellenza, in questa prima decade di luglio.
Due equipaggi della lega navale di Mandello, allenati nella preparazione atletica dal nostro coach Giorgio Perotti, nonché presidente del nostro sodalizio sportivo, sono saliti sui podi continentali nei rispettivi campionati di categoria.
Anna Merlo ha ottenuto la medaglia d’argento nella categoria Optimist nella rassegna europea di Marina di Carrara dopo quattro giornate di regate, di cui alcune terminate anche al comando, dimostrando anche una grande capacità di gestire la pressione mentale sia dell’evento che del risultato.
Di rilievo anche la medaglia di bronzo conquistata da Marco Rolle come prodiere, in coppia con il timoniere Emanuele Ciavatta, agli europei Under 17 disputati a Portorose in Slovenia nella categoria 420, dopo aver concluso il suo percorso agonistico e formativo nella categoria Optimist.
Non solo la tecnica e la preparazione atletica, ma anche la gestione mentale del risultato durante più giornate di regate hanno contribuito al conseguimento di questi due podi.
L’ambiente sereno e professionale di Milan Athletic Team contribuisce sicuramente a mantenere la concentrazione per un periodo di regate esteso in più giorni, grazie anche alla brillante preparazione atletica sintesi del lavoro oculato di un’intera stagione anche e soprattutto al di fuori dell’acqua.
In solo due anni di attività gli atleti di Milan Athletic Team hanno coniugato capacità tecniche ad una crescita fisica progressiva e strutturata in funzione della loro età e al tipo di sforzo richiesto nello sport della vela.
La specializzazione di MAT nella preparazione atletica di altre discipline sportive prosegue incessante anche alla luce dei successi ottenuti.
I nostri corsi, infatti, sono rivolti a tutti coloro che praticano uno sport agonistico, anche ad alto livello, i quali necessitano di una preparazione atletica personalizzata e specifica, a sostegno di tutti gli aspetti prestativi condizionali e coordinativi. La nostra proposta di allenamento viene formulata basandosi su: età e caratteristiche fisiche degli atleti; modello prestativo e fisiologico della disciplina. È contemplata, se richiesta, una stretta collaborazione con l’Associazione sportiva di provenienza da cui dipende (in questo caso la vela), invece, la preparazione tecnica specifica della specialità sportiva.
Vi suggeriamo di contattarci per ulteriori approfondimenti, al fine di scoprire l’effettiva personalizzazione dei piani di allenamento, sulla base delle specifiche richieste dell’atleta.
In questa stagione abbiamo già allargato la nostra sfera di attività anche allo sci, al basket e alla scherma soddisfando le specifiche richieste.
Per ogni ulteriore informazione in merito visita il nostro sito alla pagina dedicata alla preparazione atletica.
Federico Schmid,
16/07/2024
“Non si smette di fare sport perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di fare sport”