C’è chi a vent’anni deve ancora capire cosa vuole fare nella vita e chi, a vent’anni, scrive la storia dell’atletica leggera, in particolare del salto in lungo. È il caso di Mattia Furlani, che con un salto da 8,39 metri ha conquistato l’oro ai mondiali di atletica nel salto in lungo. Un’impresa gigantesca: il primo italiano di sempre a trionfare in questa disciplina e il più giovane a riuscirci di sempre. E non è finita qui! Diventa anche il più giovane italiano a vincere medaglie nelle 5 grandi manifestazioni (Olimpiadi, Mondiali outdoor e indoor, Europei outdoor e indoor). Insomma, un vero e proprio fenomeno dell’atletica leggera italiana.
In questo video potete osservare l’impresa di Mattia Furlani (fonte RaiPlay – Youtube).
Ma aspettate un attimo: chi è questo ragazzo prodigio che a soli vent’anni vola più in alto (anzi, più lontano) di tutti?
Classe 2005, romano, talento purissimo: Furlani ha iniziato giovanissimo nell’atletica leggera (salto in lungo), seguendo le orme della famiglia. La sua allenatrice è la madre, Khaty Seck, che lo accompagna passo dopo passo in una crescita impressionante.
Il suo curriculum sportivo, nonostante la giovane età, è già da campione navigato nel salto in lungo:
Insomma, non stiamo parlando di un exploit estemporaneo, ma di un atleta che da tempo fa parlare di sé nel salto in lungo e che oggi si conferma tra i migliori al mondo.
Ed è qui che entra in gioco il confronto personale. Io, che ne ho 23, mi ritrovo a guardare a questa impresa con un misto di stupore e ammirazione. Perché quando hai praticamente la stessa età di un campione del mondo, ti rendi conto che i confini dell’età sono relativi: a lui vent’anni sono bastati per scrivere la storia, a me bastano per raccontarla!
Eppure c’è un punto in comune: la passione. Che sia per lo sport praticato o per lo sport raccontato, seguito e insegnato, l’energia e la dedizione sono ciò che fanno davvero la differenza.
Il bello dell’atletica leggera è che non è solo spettacolo da guardare in TV, ma anche uno sport che puoi provare da vicino. Da noi di MAT Milano il salto in lungo è una delle discipline più appassionanti: rincorsa, stacco, volo e atterraggio in sabbia ti regalano una sensazione unica di libertà e potenza.
👉 Vuoi saperne di più sul salto in lungo? Leggi il nostro approfondimento dedicato sul blog MAT Milano.
Se anche tu vuoi cimentarti con questa specialità dell’atletica leggera, scoprire quanto può essere divertente ed emozionante saltare più lontano possibile, vieni a trovarci. Il salto in lungo non è solo per i campioni come Mattia Furlani: è per chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, allenarsi e scoprire fino a che centimetro può arrivare. Principiante o già esperto, ti faremo scoprire questo lato dell’atletica leggera.
Puoi scrivere a [email protected] o chiamare direttamente il +39 347 251 3913.
Seguici sul nostro profilo Instagram.
Alessandro Levi,
18 settembre 2025.
“Non si smette di fare sport perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di fare sport”